Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta profumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta profumi. Mostra tutti i post

28 ottobre 2013

Ognuno ha il proprio destino....



Chissà se sono io l’artefice del mio destino…
Il destino fa parte della vita non puoi decidere se averlo o no….. ognuno ha il suo…
Il destino lo vivi…. semplicemente…., lo respiri, lo annusi, lo porti con te ogni giorno, come un profumo…
Il destino si riconosce, senti che è tuo….in un secondo……
Il destino a volte ti sembra cattivo, come un profumo scadente, ti impregna la pelle, le narici, l’anima, non riesci a liberartene, te lo senti addosso anche quando non c’è…
Altre volte sembra amarti, ti avvolge, ti accarezza, ti stringe a sé e ti scalda il cuore….
Il destino ti passa accanto …ne senti la scia…non sai cosa sia…ma hai l’urgenza di scoprirlo…lo insegui…e cerchi di capirne l’essenza più profonda…e…se davvero è il tuo …tutto appare più semplice…e tutto si compie…
Non avere paura del tuo destino, io ho smesso di averne e finalmente respiro l’aroma dei mandorli in fiore, della terra bagnata, dei delicati fiori di zagara, della notte tiepida dei bianchi gelsomini….
Il mio destino è cambiato quando l’ho guardato negli occhi.
Il mio destino è nel profumo della vita.

20 maggio 2013

Hella...e l'attesa




 Hella passeggiava lentamente, percorrendo il viale alberato che l’avrebbe condotta da lui. Aveva smesso di piovere da poco, e il terreno ancora umido di pioggia rilasciava un profumo di terra e di gerani appena sbocciati. La primavera tardava ad arrivare a Parigi, come sempre del resto. Ad Hella mancava la sua terra, intensa e forte come il suo sole e di questi tempi il sentore dei primi mandarini e bergamotti, avrebbe invaso l’aria di allegria e leggerezza. Hella chiuse gli occhi e si smarrì per un istante, inspirò profondamente e divenne ogni cosa , acqua e terra, sole e luna, muschio ed ambra e conobbe uno scorrere del tempo diverso da quello degli uomini. Il tempo dell’oblio e del ricordo, passato e presente finalmente uniti, uno spazio che conserva e restituisce memoria. Un momento di grazia cristallina, donna, uomo, madre e figlia ed Hella mise il piede su un terreno a lei familiare, quello della nostalgia. Continuando a camminare, alzò la testa, come quando era piccola, quando guardava il cielo dalla terrazza di casa sua, di giorno animata da lenzuola bianche di bucato, profumate di pulito, danzanti e leggere come ballerine e di notte, la stessa terrazza, completamente vuota, diventava ritrovo ideale per i pensieri e, complice il buio, immaginava amori e una nuova vita. Unica presenza il gatto Edmond, chissà si chiedeva Hella, se Edmond ha i suoi stessi pensieri; era arrivato per caso, un giorno di maggio, quando i cespugli di cisto, per il calore del sole, essudano la loro resinosa essenza, nessuno lo aveva cercato, con gli occhi così grandi da essere sproporzionati, sul quel terrazzo si era fermato e mai più allontanato. Finalmente Hella arrivò nella casa che tanto aveva desiderato, salì di corsa le scale, affannata, come ogni volta che dovevano incontrarsi. Entrò cercandolo con lo sguardo, con tutti i sensi all’erta, come il gatto Edmond quando puntava la preda, una farfalla, un piccolo insetto, tesa ed ansante, non lo trovò, si buttò nel letto ed affondò il viso nel cuscino, inspirò profondamente. Era lì annidato tra le fibre del cotone, il suo odore, al di fuori di quell’odore di spezie e di vita, null’altro poteva esistere. Sapeva che sarebbe tornato e l’attesa di quell’uomo la faceva sentire così piccola ed impotente che solo odorando ogni sua cosa, poteva portare via la paura di perderlo. Affondò nuovamente la faccia nel cuscino, erano passate due settimane dall’ultima volta che si erano visti, l’odore era quasi svanito, la luce rimbalzava sulle pareti della stanza, alla fine quando il suo corpo ormai freddo ed abbandonato giaceva sul letto, lui entrò, l’aria in casa cambiò diventò liquida, vitale, e finalmente si sorrisero….

26 gennaio 2013

Ho immaginato...

 
Ho immaginato un profumo che contenesse tutte le sfumature di uno sguardo, tutte le sensazioni di un bacio ed il calore di un abbraccio. Un profumo che possa essere tutto ed il contrario di tutto, acido e salato, amaro e dolce, gelato e caldo. Un profumo che sveli il mistero e ci faccia percepire ciò che che di più profondo l’animo umano tiene nascosto. Il pulsare della vita, un sentore di legno ed incenso, di fiori e di vento, un fondo denso ed insieme dolce e leggero come la scorza grattuggiata di un limone non ancora maturo ed una punta piccante come di pepe appena macinato. Il miele che scorre nelle vene ed inonda il cuore. Un profumo che liberi dalla sofferenza, dal dolore e dalla colpa, guarisca le ferite dell'anima per aprire alla dolcezza della vita. Profumo leggero di rosa e di mirto, scintilla divina, giardino dell'Eden, armonia ritrovata ..........